Anagrafe generale completa di collegamenti interanagrafici, Società, cointestazioni, coobligazioni, grandi rischi. È disponibile l’Integrazione con i moduli Fatca e Adeguata Verifica con produzione del questionario di rischio e valutazione finale del cliente attraverso la consultazione di basi dati esterne rese disponibili dall’Istituto di Pagamento
Conti di Pagamento
IMEL e Istituti di Pagamento detengono le somme di denaro della clientela sui conti di pagamento utilizzabili esclusivamente per la prestazione dei servizi di pagamento.
Pagamenti/Incassi
- RID/AEA
- MAV/RAV
- F24
- SEPA Direct Debit Core/B2B
- SEDA Base e Avanzato
- Gestione Incassi Bollettini, Bollo Auto, Canone TV, Ricariche telefoniche
Trasferimento Fondi
- Pagamenti SWIFT
- Pagamenti SEPA Credit Transfer
- Giroconto/girofondo.
Issuing carte
Il modulo consente l’emissione e la gestione di carte di pagamento attraverso il colloquio con il processor nazionale/estero scelto dall’Istituto.
Web banking
L’offerta include la possibilità di concedere ai propri clienti l’utilizzo di un sistema di Web Banking con cui poter operare sui propri conti di pagamento. La sicurezza è garantita oltre che da user e password (di accesso e dispositiva) anche da OTP come consigliato dalle recente normativa europea.
Conti Banca
Il modulo prevede la gestione dei dati per rapporto, tassi e condizioni, calcolo interessi, gestione della spunta Conti Nostri.
Tesoreria
Il modulo prevede la gestione dei contratti di deposito a scadenza fissa con liquidazione e chiusura a termine;
Corporate Banking Interbancario
Il modulo prevede la gestione dei flussi da e per l’azienda cliente nei formati previsti dagli standard CBI.
Altre Interfacce
Il modulo prevede la gestione dei seguenti flussi:
- Gestione terminali POS
- POS Virtuali
- Interfacce verso Web Banking esterni
- Interfacce verso il Nodo dei Pagamenti SPC dell'Agenzia per l'Italia Digitale (Pubblica Amministrazione)
Adeguata verifica
Il modulo consente di raccogliere tutte le informazioni necessarie ad identificare i titolari di rapporti con l’Istituto.
Tali informazioni sono arricchite con verifiche su basi dati esterne (fornite da terze parti) e contribuiscono a stabilire
l’appropriato rating di rischio del cliente.
Contabilità
La suite offre la garanzia di un sistema di amministrazione sempre aggiornato con le normative in ambito fiscale e civilistico.
Sono soddisfatte tutte le esigenze contabili gestionali, civilistiche e fiscali, nazionali ed intracomunitarie, consentendo
un’ottimizzazione dei rapporti di credito e debito verso clienti, fornitori ed Erario.
Segnalazioni
Il modulo consente di adempiere alle norme imposte dagli organi di vigilanza quali Banca d’Italia (PUMA2, Centrale Allarme Interbancaria, AUI)
ed Agenzia delle Entrate (Anagrafe Tributaria).
Operazioni sospette
Tutta l’operatività della clientela dell’Istituto viene archiviata sulla base di regole condivise, al fine di poter creare periodicamente
report che possono evidenziare situazioni anomale o rischiose che devono essere segnalate agli organi preposti. Inoltre,
il modulo consente di poter controllare le operazioni prima della loro esecuzione in modo da evitare trasferimenti di denaro verso
soggetti che sono presenti nelle liste dei terroristi o di nazioni bloccate.
Sistemi di tramitazione
Il servizio di tramitazione consente agli Istituti di Pagamento ed agli IMEL di poter colloquiare con la banca depositaria e
di regolamento scelta per svolgere il ruolo di tramite operativo come prevista dall’attuale normativa.
Modulo Connessione Interbancaria (SEPA, RNI, Swift)
con gestione dei dati ricevuti ed inviati dalla rete interbancaria sia come singoli messaggi che come file transfer.